Condizioni di vendita
CONDIZIONI GENERALI DI VENDITA
1. Le presenti condizioni generali di vendita (“Condizioni Generali di Vendita”) disciplinano tutte le vendite di Prodotti, come di seguito definiti, da parte di Fede&co S.p.A. con Sede legale in Via Salvador Allende 161/D 84131, Salerno ( Italy) tramite il sito https://www.shoes.romeogiglimilano.it nella versione pubblicata al momento dell'Ordine.
In aggiunta alle altre definizioni contenute nelle presenti Condizioni Generali di Vendita, i termini di cui sotto, avranno i seguenti significati quando usati con lettera maiuscola, restando inteso che i termini singolari includono i plurali e viceversa:
• “Cliente”: la persona fisica, registrata al Sito, che ivi acquista i Prodotti ed usufruisce dei relativi servizi;
• “Informativa Privacy”: documento contenente le informazioni che il Venditore è tenuto a fornire ai sensi dell’art. 13 del Reg. (UE) 2016/679 (“GDPR”) in qualità di Titolare in relazione al trattamento dei dati forniti dal Cliente in fase di acquisto dei Prodotti;
• “Parti”: il Venditore ed il Cliente congiuntamente, quali parti del contratto;
• “Prodotti”: beni mobili - quali articoli di pelletteria, accessori, ecc. a marchio RomeGigliMilano – esposti e venduti al dettaglio sul Sito;
• “Sito”: il sito di e-commerce https://www.shoes.romeogiglimilano.it / in cui sono acquistabili i Prodotti esposti, con immagini fotografiche, prezzo, colori, taglie, misure e qualsiasi altra informazione utile al Cliente;
• “Venditore”: la società Fede&Co S.r.l. con Sede legale in Via Salvador Allende 161/D 84131, Salerno ( Italy), licenziataria dei Prodotti e del dominio del Sito e del marchio RomeoGligliMilano.
2.Condizioni e limiti alla vendita dei Prodotti
2.1 Il Cliente, nell'acquistare i prodotti sul Sito, dichiara di agire per scopi estranei all’attività commerciale, imprenditoriale, artigianale o professionale eventualmente svolta e quindi come “consumatore” ai sensi del diritto del consumo, incluso il d. lgs. 206/2005 (di seguito, “Codice del Consumo”).
2.2 Il Cliente accetta che, qualora sia qualificabile come rivenditore, grossista o, comunque, quale soggetto che intende acquistare i Prodotti a scopo di successiva rivendita e/o che opera nell’esercizio della propria attività imprenditoriale, commerciale, artigianale o professionale (anche come intermediario), troveranno comunque applicazione le presenti condizioni generali di contratto, ad eccezione:
• dell’art. 7, per cui il Cliente non potrà beneficiare della garanzia ivi indicata;
• dell’art. 8, per cui al Cliente non sarà riconosciuto il diritto di recesso ivi disciplinato;
• dell’art. 13 per cui il Cliente non può invocare le norme inderogabili della legislazione a protezione dei consumatori del paese in cui ha la propria residenza o ricorrere al giudice del luogo ove quest’ultima è situata;
• di qualsiasi altra tutela prevista in favore del Cliente “consumatore”, che riflettono previsioni inderogabili di legge.
Inoltre, resta inteso che qualora il Cliente non sia un “consumatore” sarà in ogni caso esclusa l’applicazione della Convenzione delle Nazioni Unite sui Contratti di compravendita internazionale di merci.
2.3 Il Cliente prende atto ed accetta che i Prodotti possono essere spediti solo nei Paesi presenti nella lista che gli appare durante la procedura di acquisto di cui all’art. 3.1.
2.4 Il Cliente, ai fini dell’acquisto dei Prodotti, dichiara di essere il soggetto a cui i dati inseriti sul Sito (es. nome e cognome, indirizzo e-mail, indirizzo di spedizione, carta di credito, ecc.) si riferiscono e/o di essere titolato a conferirli, garantendone la veridicità e la correttezza ed impegnandosi a tenere manlevato il Venditore da qualsivoglia contestazione, reclamo, azione, pretesa da parte di soggetti terzi in relazione al trattamento di detti dati effettuato dallo stesso.
3. Modalità di acquisto dei Prodotti e conclusione del contratto
3.1 Per acquistare il Prodotto, il Cliente, dopo averlo inserito nell’apposito carrello virtuale:
1. previa lettura dell’Informativa Privacy, deve inserire i dati necessari all’acquisto, quale l’indirizzo ove consegnare i Prodotti selezionati, i dati di fatturazione e un numero telefonico a cui essere contattati per eventuali comunicazioni relative all’acquisto effettuato, nonché eventuali codici promozionali, fermo restando quanto stabilito dall’art. 3.3;
2. spuntando i relativi “tick box”,
• può richiedere l’emissione della fattura solo prima di procedere all'acquisto fornendo i propri dati di fatturazione,
• deve accettare le presenti condizioni generali di contratto,
• può prestare il consenso alla conservazione dei dati della carta di credito per agevolare eventuali acquisti futuri, nonché quello al trattamento dei suoi dati personali da parte del Venditore per finalità di marketing profilato, come meglio indicato nell’Informativa Privacy;
1. deve scegliere una delle modalità di spedizione tra quelle indicate al successivo art. 4.4;
2. deve scegliere una delle modalità di pagamento e, a meno che abbia scelto quella del “contrassegno”, effettuare il pagamento, come meglio disciplinato dagli artt. 5 e 6;
3. deve controllare nella pagina di riepilogo l’esattezza dei dati precedentemente inseriti e modificarli in caso di errori, per poi cliccare su “acquista ora”, inviando definitivamente l’ordine di acquisto al Venditore (di seguito, “Ordine”).
4. 2 Con l’inoltro dell’Ordine il contratto fra le Parti si intende concluso.
5. 3 Il Cliente accetta che (i) ove esistenti, i codici promozionali proposti sul Sito sono validi solamente per i Prodotti e per il periodo di tempo di volta in volta indicati, (ii) i codici promozionali non sono rimborsabili e non sono cumulabili e che (iii) per usufruire degli sconti e/o delle offerte collegati ai codici promozionali, il Cliente che ne sia in possesso dovrà inserire il codice promozionale nell’apposito spazio sul Sito durante la procedura di cui all’art. 3.1 che precede. Resta inteso che un Ordine non potrà essere cancellato o rinnovato per consentire l’utilizzo di un codice promozionale precedentemente non inserito dal Cliente in sede di Ordine.
4. Esecuzione del contratto e consegna del Prodotto
4.1 Quando il Venditore avrà ricevuto l'Ordine, invierà via e-mail una comunicazione di riepilogo, comprensiva dell’indicazione dettagliata del prezzo, dei costi di spedizione e dei tributi applicabili, delle caratteristiche essenziali del Prodotto scelto, nonché il link alle presenti condizioni contrattuali in formato scaricabile e conservabile.
4.2 Una volta spedito il Prodotto acquistato, il Cliente riceverà un’e-mail di conferma della spedizione e potrà controllare lo stato della spedizione attraverso l'apposito codice di tracciamento fornito.
4.3 La spedizione in Italia prevede la consegna in circa 1-4 giorni lavorativi su tutto il territorio nazionale/nella maggior parte delle località italiane e con modalità flessibili. In ogni caso, il Venditore si impegna ad eseguire la consegna in un tempo massimo di 30 (trenta) giorni a decorrere dal giorno di invio dell’e-mail di conferma di cui all’art. 4.1. che precede, fatto salvo quanto previsto dall’art. 61 del Codice del Consumo.
4.4 Le Parti riconoscono che:
• qualora il Cliente sia assente al momento della consegna presso l’indirizzo dallo stesso indicato, è assicurato un ulteriore tentativo di consegna; in tal caso, il corriere lascerà un avviso per informare il Cliente che sarà effettuato un secondo tentativo di consegna il giorno lavorativo successivo;
• in caso di assenza del Cliente anche in tal giorno (secondo tentativo), il Cliente sarà contattato dal vettore al fine di organizzare un nuovo tentativo di consegna del Prodotto oggetto di Ordine. Se anche tale tentativo non avrà esito positivo, il Prodotto sarà posto in cd. “giacenza” per 10 giorni nella filiale del vettore più vicina all’indirizzo di spedizione indicato dal Cliente. Durante tale periodo, il Cliente sarà contattato dal servizio clienti del Venditore al fine di sbloccare detta giacenza. Se il Prodotto non sarà ritirato entro il periodo di giacenza, l’Ordine si intenderà annullato e il vettore rispedirà il Prodotto al Venditore, che provvederà al rimborso delle somme eventualmente già corrisposte dal Cliente usando lo stesso mezzo di pagamento (al netto dei costi di restituzione sostenuti dal Venditore).
4.5 Il Cliente si impegna a controllare tempestivamente e non oltre 8 (otto) giorni dalla consegna che quest’ultima comprenda tutti e soli i Prodotti acquistati e ad informare tempestivamente il Venditore di qualsiasi eventuale difetto dei prodotti ricevuti o di loro difformità rispetto all’Ordine. Qualora la confezione e/o l’involucro dei Prodotti ordinati dal Cliente dovessero giungere a destinazione palesemente danneggiati, il Cliente è invitato a rifiutare la consegna da parte del vettore o ad accettarne la consegna “con riserva”. Decorso il termine di cui sopra senza che il Cliente abbia formulato contestazioni, i Prodotti consegnati si intenderanno definitivamente accettati, fermo restando quanto previsto ai successivi artt. 7 ed 8.
4.7 Il Cliente riconosce ed accetta che le scorte di Prodotti sono limitate e che, quindi, le informazioni riportate sul Sito circa la disponibilità dei Prodotti sono puramente indicative e che alcuni Prodotti potrebbero non essere disponibili (es. poiché esauriti). In caso di impossibilità di eseguire l’Ordine dovuta all’indisponibilità, anche temporanea, del Prodotto, il Venditore lo comunicherà al Cliente entro 30 giorni dalla ricezione dell’Ordine stesso, provvedendo al rimborso delle somme eventualmente già corrisposte da quest’ultimo usando lo stesso mezzo di pagamento.
4.8 Il Venditore si riserva il diritto di non eseguire l’Ordine laddove il Cliente sia un soggetto con cui la stessa abbia o abbia avuto un contenzioso legale, che sia stato coinvolto in frodi di qualsiasi tipo (incluse quelle relative a pagamenti con carta di credito e/o al rilascio di dati identificativi che si rivelino falsi/incompleti), in ogni caso provvedendo al rimborso delle somme eventualmente già corrisposte da quest’ultimo usando lo stesso mezzo di pagamento.
5. Prezzo ed eventuali costi di sdoganamento
5.1 Le Parti concordano che il prezzo del Prodotto è quello indicato nella pagina del Sito di cui all’art. 3.1 punto 5 (la pagina “di riepilogo”) ed è comprensivo dei costi di imballaggio standard, I.V.A. (al tasso di I.V.A. applicabile il giorno dell'Ordine) e di eventuali imposte ulteriori (qualora applicabili), a cui si aggiungono le spese di spedizione che sono calcolate in base al luogo in cui il Prodotto dovrà essere consegnato ed al metodo di pagamento scelto in base a quanto stabilito dall’art. 6 - in particolare, il metodo in “contrassegno” di cui all’art. 6 lett. c comporta il costo addizionale di Euro 3,99€ - che il Cliente si impegna a versare al Venditore in aggiunta al prezzo del Prodotto.
5.2 Il Cliente si impegna, dunque, a versare al Venditore il prezzo totale di cui al capoverso precedente, come riportato nell’ordine di cui all’art. 3.1 punto 6 e nella conferma dell’Ordine inviata via e-mail al Cliente di cui all’art. 4.1 (di seguito, “Prezzo”).
6. Pagamenti
6.1 Il Cliente può corrispondere il Prezzo al Venditore usando uno di questi metodi di pagamento:
a. carta di credito, come meglio indicato al successivo art. 6.2;
b. PayPal o Google Pay o Shop Pay (dopo la scelta di tale metodo di pagamento, il Cliente sarà reindirizzato al relativo sito web, dove dovrà inserire i propri dati, che saranno trattati solo dalle società che erogano tali servizi, e procedere con il pagamento);
c. cd. “contrassegno”, ossia pagamento in contanti alla consegna del Prodotto. Il Cliente dovrà preparare l'importo esatto in contanti in quanto il vettore potrebbe non essere in grado di dare il resto.
6.2 Per quanto concerne la forma di pagamento di cui all’art. 6.1, lett. a., il Cliente riconosce che Venditore accetta le carte di credito Visa, MasterCard, American Express, Maestro, nonché quelle ulteriori che dovessero essere introdotte sul Sito e che il Cliente può visionare e selezionare nella fase indicata all’art. 3.1, n. 4. Il Venditore farà il possibile per assicurare ai Clienti la massima sicurezza grazie alla soluzione di criptaggio più utilizzata nel mercato.
Utilizzando Shopify Payments, tutte le transazioni sono protette e le informazioni riservate sono trasmesse su Internet solo in forma criptata, ovvero codificate secondo un complesso algoritmo matematico che ne garantisce l’illeggibilità da parte di terze persone. Il processo di pagamento è garantito dal sistema Shopify Payments. Dopo aver inserito le coordinate della propria carta, il Cliente sarà trasferito sul sito della sua banca sul quale gli sarà chiesto di identificarsi (secondo la propria procedura: es. conferma via app). I dati di pagamento del Cliente (numero di carta di credito, data di scadenza della carta di credito, ecc.) non giungeranno mai in possesso e/o a conoscenza del Venditore.
6.3 Il Cliente riconosce ed accetta che, a fini di sicurezza, di prevenzione delle frodi e/o di tutela del credito del Venditore, quest’ultima potrà chiedere informazioni e/o giustificativi al Cliente (es. chiedere copia della carta d'identità e/o alcuni numeri identificativi della carta di credito usata) e di applicare le misure ritenute necessarie (es. annullamento Ordine o disattivazione profilo personale “il mio account”) e che, trascorsi 10 (dieci) giorni dalla data di fatturazione o dalla notifica di rifiuto di pagamento bancario o di qualsiasi tentativo non riuscito di pagamento sarà applicabile all'importo dovuto il tasso d'interesse legale maggiorato di tre punti e, di conseguenza, la spedizione di ogni altro nuovo Ordine potrà essere sospesa fino all’esito positivo del pagamento del precedente Ordine.
7. Garanzia legale di conformità del Venditore, segnalazione dei difetti di conformità e interventi in garanzia
7.1 Le Parti riconoscono che i Prodotti sono coperti da garanzia legale di conformità in applicazione degli artt. 128 e ss. del Codice del Consumo e, in particolare, che il Cliente ha il diritto – in caso di non conformità del Prodotto (es. eventuali difetti di fabbricazione), nel rispetto di quanto specificato dal successivo capoverso – al ripristino della conformità del medesimo, senza spese per il Cliente, mediante sostituzione del Prodotto o il rimborso del Prezzo.
7.2 A pena di decadenza, il Cliente ha l’onere di denunciare eventuali non conformità entro e non oltre 2 (due) mesi dalla scoperta del difetto di conformità, scrivendo all’indirizzo Shoes@romeogiglimilano.it indicando nell’oggetto dell’email “Prodotto danneggiato, non conforme o errato invio”, segnalando la non conformità riscontrata ed allegando (i) almeno 1 (una) fotografia del Prodotto in cui sia chiaramente visibile il difetto e (ii) la conferma dell’Ordine e/o la ricevuta fiscale. In seguito, il Cliente riceverà una comunicazione via e-mail con le istruzioni per procedere alla spedizione del Prodotto affinché il Venditore verifichi l’effettiva sussistenza della non conformità. Laddove quest’ultima sia accertata dal Venditore, quest’ultimo procederà alla sostituzione del Prodotto o al rimborso del Prezzo con lo stesso metodo di pagamento usato dal Cliente (in caso di contrassegno, mediante bonifico bancario alle coordinate indicate dal Cliente).
7.3 Resta fermo che l’azione diretta a far valere i difetti non dolosamente occultati dal Venditore si prescrive, in ogni caso, nel termine di 26 (ventisei) mesi dalla consegna del Prodotto, fatto salvo il diritto del Cliente di far valere i difetti di conformità tempestivamente denunciati.
8. Diritto di recesso – condizioni per il reso dei Prodotti
8.1 Fatte salve le eccezioni di cui all’art. 59 del Codice del Consumo, al Cliente è riconosciuto il diritto di recedere dal contratto (come da artt. 52 e ss. del Codice del Consumo), senza dover fornire alcuna motivazione e senza alcuna penalità, entro il termine di 14 (quattordici) giorni dalla data di consegna del Prodotto, seguendo le istruzioni pubblicate sul Sito nella sezione “Resi”.
8.2 Resta inteso che il diritto di recesso dal contratto può essere esercitato a condizione che:
• i Prodotti da rendere non sono stati indossati, stirati, lavati o trattati in alcun modo;
• i Prodotti siano resi nelle medesime condizioni nelle quali sono stati spediti al Cliente e, in particolare, siano impacchettati e imballati in modo adeguato e le etichette Prodotto, sia in tessuto sia pendenti, integre;
• il Prodotto da rendere deve essere consegnato fisicamente al corriere ai fini del reso entro e non oltre 30 giorni dalla data della consegna del Prodotto;
• siano correttamente seguite le istruzioni per il reso di cui al capoverso che precede.
8.3 Una volta che il prodotto è stato reso dal Cliente, il Venditore valuterà lo stato del Prodotto e, qualora accerti il mancato rispetto di una o più delle condizioni di cui sopra, si riserva il diritto di non accettare il Prodotto reso e di rispedirlo al Cliente a spese di quest'ultimo, ovvero di addebitare al medesimo i costi che si rendessero necessari per assicurare la rimessa in vendita.
8.4 Resta altresì inteso che la spedizione di reso del Prodotto è a rischio e pericolo del Cliente e, dunque, il Venditore non può essere ritenuto responsabile per smarrimenti o danneggiamenti riconducibili al Cliente (es. imballaggio non adeguato).
8.5 In caso di recesso, nella misura in cui il Cliente abbia rispettato le istruzioni di reso e le condizioni specificate rispettivamente nei precedenti artt. 8.1 e 8.2, il Venditore invierà a quest’ultimo una e-mail di conferma e provvederà a rimborsare il Prezzo – al netto di eventuali dazi o eventuali imposte applicate alla spedizione di reso o eventuali spese della restituzione del prodotto - entro 30 giorni dall’invio di tale e-mail con le stesse modalità di pagamento (in caso di contrassegno, mediante bonifico bancario alle coordinate indicate dal Cliente). Resta inteso che, come meglio indicato nella sezione “Resi” del Sito, in caso di recesso cd. “parziale” - cioè quando il Cliente, effettuato un Ordine per più Prodotti, decide di restituirne solo una parte (ad es. effettuando il reso di un Prodotto su tre complessivamente acquistati) – le spese di consegna saranno rimborsate in proporzione al numero di Prodotti resi.
9.RICHIESTA DI RESO
L'Acquirente dovrà comunicare l'intenzione di recedere dal contratto di acquisto tramite e-
mail all'indirizzo Shoes@romeogiglimilano.it o tramite lettera raccomandata all'indirizzo RomeoGigliMilano, presso Fede&co via Salvador Allende, 161/D 84131 Salerno ( Italia) ) fatta salva la rilevanza probatoria di ciascun mezzo.
La comunicazione di recesso deve contenere le seguenti informazioni:
1. Data di acquisto;
2. Nome e cognome dell'acquirente;
3. Email di contatto;
4. Numero di telefono dell'acquirente;
5. Indirizzo per il ritiro della merce da restituire;
6. Codice di riferimento dell'ordine;
7. Specifiche della merce da restituire;
8. Motivo del recesso (cambio taglia, merce danneggiata, ecc...).
Il Venditore ritirerà a proprie spese la merce da restituire all'indirizzo indicato
dall'Acquirente. L’Acquirente imballerà la merce da restituire e concorderà con il Venditore giorno e ora per il ritiro dell'imballaggio tramite Corriere Espresso. L'imballo dovrà
riportare il nome e cognome dell'Acquirente, il codice di riferimento dell'ordine e l'indirizzo
di consegna " RomeoGigliMilano, presso Fede&co via Salvador Allende, 161/D 84131 Salerno ( Italia) )
10 Caratteristiche dei Prodotti
10.1 Il Cliente può accedere alle informazioni sui Prodotti navigando nel catalogo del Sito, ove potrà reperire, in particolare, le informazioni sulle caratteristiche principali degli stessi (immagini, descrizione, colori disponibili, prezzo, ecc.).
10.2 Il Cliente riconosce ed accetta che le immagini dei Prodotti mostrate sul Sito devono ritenersi indicative in quanto, nonostante il Venditore adotti misure volte a fare il possibile affinché le fotografie siano riproduzioni fedeli dei Prodotti, sono possibili variazioni a causa delle caratteristiche tecniche (es. risoluzione colori) del dispositivo usato dal Cliente per navigare sul Sito e che, dunque, le immagini dei Prodotti mostrati potrebbero non corrispondere a quelli reali. Pertanto, il Venditore non sarà considerato responsabile per eventuali non corrispondenze tra immagini e Prodotto consegnato dovuta alle dette ragioni.
10.3 I prezzi, i Prodotti in vendita sul Sito e/o le caratteristiche degli stessi, sono soggetti a variazioni senza preavviso ed è dunque onere del Cliente di verificare nuovamente, prima di procedere con l’Ordine, tali informazioni.
11 Customer care
Il Cliente può usufruire dei servizi di customer care in relazione al proprio Ordine (richiesta di ulteriori informazioni sui Prodotti, segnalazioni di disservizi o aspetti del Sito da migliorare, domande sulle modalità di reso, reclami, ecc.), usufruendo del servizio “contattaci” sul Sito, fermo restando il diritto di prendere contatti con il Venditore ai riferimenti indicati all’art. 1.
12 Diritti di proprietà intellettuale
12.1 Il Cliente dichiara di essere informato che tutti i marchi, i nomi, così come pure ogni segno distintivo, denominazione, immagine, fotografia, testo scritto o grafico utilizzato sul Sito o relativo ai Prodotti sono e restano di esclusiva proprietà del Venditore e/o dei suoi aventi causa, senza che dall’accesso al Sito e/o dall’acquisto dei Prodotti possa derivargli alcun diritto sui medesimi.
12.2 Resta inteso che i contenuti del Sito non possono essere riprodotti, né integralmente né parzialmente, trasferiti con mezzi elettronici o convenzionali, modificati, o utilizzati a qualunque fine senza il previo consenso scritto del Venditore.
13 Legge applicabile, foro competente e tentativo di conciliazione
13.1 Il contratto è disciplinato dalla legge italiana e sarà interpretato in base ad essa, fatta salva l’applicabilità delle norme inderogabili della legislazione del paese in cui il Cliente, in quanto consumatore, ha la propria residenza.
13.2 Nel caso di controversie tra le Parti, il Cliente ha il diritto di (i) avvalersi della procedura di conciliazione paritetica (a cui si può ricorrere decorsi 45 giorni dalla data di invio di un reclamo scritto) inviando la domanda all'indirizzo e-mail conciliazione@consorzionetcomm.it o al numero di fax 02/87181126 (per maggiori informazioni si rimanda al relativo sito web) o (ii) accedere alla piattaforma Online Dispute Resolution europea, sviluppata e gestita dalla Commissione Europa, in ottemperanza alla Direttiva 2013/11/UE e al Regolamento (UE) 2013/524, al fine di agevolare la risoluzione extragiudiziale di controversie concernenti obbligazioni contrattuali derivanti da contratti di vendita o di servizi online tra un consumatore residente nell'Unione Europea e un professionista stabilito nell'Unione Europea attraverso l'intervento di un organismo ADR (“alternative dispute resolution”) che vi abbia aderito, selezionabile da un apposito elenco ivi disponibile. Per maggiori informazioni su detta piattaforma o per avviare, tramite quest’ultima, una procedura di risoluzione alternativa di una controversia relativa al contratto, il Cliente può accedere al seguente link: http://ec.europa.eu/odr
13.3 Per tutte le controversie relative al contratto tra le Parti, il Cliente potrà agire dinanzi al giudice del luogo di residenza o di domicilio oppure, a sua scelta, presso il Foro competente